La nostra Azienda sin dall’inizio ha fatto una scelta ben definita guardando a quello che sarebbe stato il cambiamento dei prossimi anni volto al totale flusso digitale nel trasferimento dei dati biometrici tra clinico e laboratorio.

Riduttivo pensare a Dentalcad come un laboratorio:  siamo un’Azienda, giovane moderna, e come tale usiamo tecniche, materiali, macchinari e linguaggio che ci identifichino in quello che possiamo considerare il VERO cambiamento operativo.

Oggi la conoscenza delle più innovative tecniche nello sviluppo cad cam delle protesi ci pone come una azienda innovativa ed attuale, guardiamo con moltissima attenzione alle nuove indicazioni che l’odontoiatra ci suggerisce e queste sono nella direzione dei flussi digitali e dello sviluppo dell’impronta con stampa digitale 3D che ci permette di creare modelli ortodontici per allineatori, modelli per protesi fissa, bite, provvisori, dime chirurgiche, porta impronte, protesi mobile con utilizzo del modulo Exocad model builder….e non finisce qui…

…a tal proposito la nostra Azienda si è subito posta in pole position completando e chiudendo il cerchio del digital work che vede l’invio di un file con scanner intra orale dal quale studiamo e progettiamo le arcate superiori ed inferiori per poi passare alla sviluppo in 3D dei modelli stessi sui quali progettiamo la struttura protesica o estetica che rinvieremo direttamente al medico.

Queste procedure permettono di velocizzare i tempi tra studio e laboratorio, dialogo immediato con verifica del file (qualora il file non fosse idoneo in tempo reale il clinico può rilevare nuova impronta) solo a questo punto si può partire con la creazione dei modelli.

In questo modo tutto viene fatto in maniera digitale anche se non DEVE mai mancare l’imprinting odontotecnico che rimane e rimarrà sempre alla base….un mouse viene mosso dalla conoscenza della materia odontotecnica e della sua arte.

Il passaggio successivo ai modelli in stampa 3D permette poi di passare al progetto protesico definitivo. Tutto questo nella totale ed assoluta precisione evitando gli errori che una volta potevano derivare dai flussi operatore dipendente, migliorando l’approccio del clinico con il paziente, riducendo in modo sostanziale l’invasività nel cavo orale, si evita spreco di materiale e si rimane in campo sempre più sterile e sicuro per passare al progetto protesico con i più innovativi materiali ceramici, metallo e tecno polimeri…non ultimo lo straordinario CARBONIO. Oggi essere una Azienda all’avanguardia è una “mission” alla quale Dentalcad vuole assolutamente partecipare da protagonista per offrire la propria esperienza la stessa che siamo in grado sotto forma di servizio di offrire anche ai colleghi che hanno necessità di sviluppare in terziario modelli in 3D evitando loro l’investimento ma soprattutto garantendo esperienza nell’uso di queste più innovative tecnologie.

Sempre più ci troviamo davanti alla necessità e bisogno di avere “idee” e la sfida è emozionante se pensiamo a come le tecnologie digitali hanno cambiato la nostra vita e status sociale.

Sempre più dovremo venire a contatto con l’uso del digitale ed essere pronti anche solo nel trasformare il nostro “ragionamento”!!!!….il tutto sarà divertente e stimolante.

Pensiamo che il lavoro si debba innanzitutto identificare in termini di soddisfazione e divertimento perchè l’utilizzo di questi strumenti digitali permette di divertirsi lavorando, senza mai venire meno alla creatività dell’odontotecnico che si trasforma nei confronti del clinico come una nuova opportunità da offrire al paziente. Il reparto cad cam è integralmente gestito da Odt Simone Vaglio il quale per info e necessità vi risponderà alla seguente mail: reparto.cadcam@dentalcadmilano.it

dietro un orizzonte troviamo una nuova luce che inevitabilmente ci porterà alla scoperta della prossima meta…..e NOI vi accompagneremo in questo meraviglioso viaggio