ITAKA Cyclops MLM Movimento Libero Mandibolare

Per molti il 2020 sarà un anno da ricordare per un qualcosa che ha cambiato la nostra vita, le nostre abitudini, il nostro stile di vita, soprattutto ha fatto riscoprire la paura e quanto le persone siano deboli davanti a tanta impotenza. Ma in Dentalcad il 2020 verrà ricordato perché grazie ad una visione imprenditoriale ed aziendale che ne crea il suo vero tessuto e DNA ha guardato allo sviluppo e cambiamento del lavoro e dei sistemi digitali negli anni a venire. L’esperienza negativa di questo 2020 ha permesso di portare a termine la “visione” di un mondo che cambia, che è cambiato. Questa esperienza ha insegnato quanto importante sia non fermarsi, evolvere, crescere, adattarsi, mutare! Questo concetto lo applichiamo nella nostra quotidianità e finalmente quella che era una visione, una aspettativa un desiderio proprio in un momento storico così delicato ma quanto mai importante si è concretizzato e realizzato. Dentalcad oggi può dirsi avanti sotto ogni punto di vista nella preparazione ed utilizzo dei sistemi digitali più elevati e sofisticati. Da oggi ITAKA è entrato nella nostra vita produttiva digitale. Uno strumento straordinario di diagnostica digitale per rilevare il movimento libero mandibolare (MLM). Fino ad ora abbiamo utilizzato strumenti analogici chiamati articolatori che permettevano di posizionare due modelli in gesso su una dimensione più o meno reale ma senza dirci quali erano realmente i movimenti della mandibola del paziente. Questo chiaramente un limite dato dal non sapere e dalla impossibilità di avere strumenti diagnostici digitali in grado di rilevare questi diagrammi. Il lavoro di anni e ricerca da parte di una “grande” mente come quella dell’odt Beppe Rampulla e di uno staff tecnico, informatico e di programmatori ha permesso di creare finalmente uno strumento made in Italy capace di rilevare tutti i freemovement del paziente in modo certo, inconfutabile, non invasivo ed anche semplice. ITAKA Cyclops è dotato di una struttura/supporto con una luce direzionabile per intensità e telecamere infrarossi per rilevare il viso e movimenti. Al sistema di rilevazione viene collegato un pc ed un software studiato appositamente e creato in grado di rilevare secondo una sequenza comandata tutti i movimenti reali del paziente e della sua mandibola che sono una infinità e determinano una corretta masticazione della riabilitazione protesica. Tutto questo per un clinico si tramuta in precisione, predicibilità e corrette forme e piani occlusali, insomma affrontiamo la “gnatologia” nel rispetto del paziente e dei suoi reali movimenti, pregi o difetti. Attualmente questo non è possibile e molto spesso vengono apportate importanti e continue modifiche nelle ricostruzioni protesiche, soprattutto nella protesi a totale edentulia bi mascellare dati dal non “sapere” affidandosi ad una strumento come l’articolatore che non è altro che una cerniera fissa che apre e chiude due modelli. La realtà è che la bocca non lavora in modo simmetrico e da paziente a paziente variano continuamente i movimenti e le posizioni determinando occlusioni che andrebbero tutte personalizzate ma che sono prive di dettagli e riferimenti diagnostici. Ci si affida all’esperienza e ai maggiori conoscitori della gnatologia, ma sono molti i buchi neri ai quali fino ad oggi dovevamo rapportarci. ITAKA ha superato tutto questo pertanto siamo in condizioni di rilevare con precisione ogni singolo movimento potendo così affermare la costruzione protesica secondi i canoni di “personalizzata ed individuale” termini troppo spesso abusati per descrivere le ricostruzioni protesiche in modo analogico. Il progetto digitale viene lavorato su un programma di Exocad dedicato a ITAKA così da poter interfacciare i dati rilevati diagnostici per individuare la corretta messa in articolatore digitale ed iniziare il progetto individuale protesico. La straordinarietà di freemovement è di potersi interfacciare anche con la scansione facciale 3D (di cui da anni Dentalcad è attrezzata ed utilizza quotidianamente nei suoi protocolli di progetto) mecciando MLM alla scansione, questo ci permette di vedere il viso del paziente che si muove secondo i suoi reali movimenti liberi. Come avere il paziente al nostro fianco che digrigna, bruca, mastica, stringe, un qualcosa di quasi imbarazzante ma straordinariamente meraviglioso che non pensavamo mai di poter raggiungere. ITAKA con abbinata la scansione facciale permette l’inserimento anche della TAC così da completare il progetto protesico anche nel posizionamento implantare. ITAKA è uno strumento completo con continui aggiornamenti che vengono effettuati durante il corso dell’anno perché è solo all’inizio e tante ancora sono le sue potenzialità e possibilità di sviluppo ed impiego. ITAKA è utilizzabile per ogni genere di riabilitazione protesica o movimento ortodontico per cui un impiego a 360°, non ha limiti di alcun tipo così come non hanno limiti i movimenti liberi mandibolari.

Ci siamo spinti oltre per vedere un orizzonte nuovo quello che ci porta sempre di più nel futuro che a noi piace sempre definire presente perché lo viviamo, lo sviluppiamo e permette di fare la differenza e porci come leader assoluti nel progetto digitale, una leadership che non nasce solo dell’investimento finanziario ma soprattutto legato alla formazione tecnica e scientifica del personale che alza ulteriormente il suo valore rendendosi la differenza rispetto alla maggioranza degli addetti. Oggi questi sistemi sono notevolmente semplici, si è vero, ma altamente sofisticati allo stesso tempo, come dire che una Yamaha in mano a Valentino in curva si sdraia ma nelle nostre mani alla prima curva andrebbe dritta. Investiamo costantemente sulla formazione soprattutto dei più giovani nei quali crediamo fortemente, perché capaci di energie e di una mentalità assolutamente al passo con i tempi e con l’utilizzo dei sistemi più avanzati. Ma non dimentichiamo che parliamo sempre di odontotecnica pertanto rimane fondamentale la conoscenza della materia e l’approfondimento di tutta la sua storia, crescita e sviluppo dall’inizio fino ai nostri tempi

Dentalcad è felicissima di presentarsi con questo “innovativo” vestito e farà di più: mette a disposizione un’area specifica dove su appuntamento tecnici o clinici potranno accedere per conoscere e confrontarsi con questo realtà diagnostica digitale, MLM freemovement e scansione facciale 3D. Sappiamo già che rimarrete entusiasti, non potrebbe essere diverso, ma proprio perché lo scambio culturale, la conoscenza e formazione sono per noi priorità siamo lieti di ospitarvi e presentarvi le soluzioni applicative e le potenzialità di questo nuovo strumento che siamo orgogliosi di dire ESSERE I PRIMI AD AVERE IN ITALIA che avrà test e sviluppo presso ateneo Universitario. Vogliamo personalmente ringraziare il signor Luca Pighin che commercializza e sviluppa la parte marketing e di comunicazione di ITAKA, anche lui un grande imprenditore visionario, come dire…ci siamo trovati lungo la strada e adesso non possiamo fare a meno di camminare mano nella mano, anzi….ad un metro di distanza:):):)

pop over to this site rolex replicas for sale USA. cheap price amazon fake rolex. Up To 80% Off rolexreplika. With Free Delivery https://www.replica-watches.cc/. sell https://www.watcheszs.com/. reference 1:1 swiss replica watch. visit this site right here www.attorneywatches.com. her explanation franck muller replica. click for info fake hublot watches. 65% off phoenix suns jersey. Web Site Caris LeVert jersey. check my blog Drazen Petrovic brooklyn nets jersey. find more info Gordon Hayward nba jersey. Best Ivica Zubac clippers jersey. check custom Montrezl Harrell jersey. wikipedia reference Rasheed Wallace jersey 2021. try these out https://rodionsjerseys.com. find out here now https://www.tyusjerseys.com/.

Per info ed appuntamenti scrivere a mail 

reparto.cadcam@dentalcadmilano.it nella persona del signor odt Simone Vaglio