DCA

CALENDARIO CORSI 2021

I CORSI VERRANNO SVILUPPATI PRESSO LA SALA ARANCIO.

ODT. SIMONE VAGLIO

ODT. WALTER BRACCHI

Wiht 90% Discount https://www.crmwatches.com/. official source https://www.missreplica.com. why not try this out uhrenreplik. Wiht 60% Discount https://www.richardmillesuperclone.com/. this website zerokilledwatches. Under $200 consultingwatches. useful source richard mille replica watch. Top brand aaa swiss replica watches. more https://antoniojerseys.com/. find this www.durantjerseys.com. click here for more info www.goranjerseys.com. content https://iversonjersey.com. try here Aldridge jersey. my sources www.meltonjerseys.com. see https://rasheedjerseys.com. the best price www.tajjerseys.com. Check Out Your URL Terrence Ross city jersey.

RELATORE

SIMONE VAGLIO

QUANDO

25-26 SETTEMBRE 2021 ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Il corso è rivolto a tecnici che intendano iniziare a digitalizzare il normale flusso analogico del laboratorio
Il corso si svolgerà su di una parte teorico ed una pratica
Il corso avrà l’obiettivo di introdurre le nuove tecnologie digitali in campo odontoiatrico e odontotecnico. Durante lo stesso si apprende come acquisire file STL con scanner 3D o come elaborare file STL derivati da scanner intraorali e successivamente elaborarli con il programma Exocad di modellazione al fine di realizzare soluzioni protesiche semplici.
Durante il corso verranno inoltre trattate le attuali tecnologie di fresatura con macchine CNC 4/5 assi

Si richiede ai partecipanti di portare i modelli di un caso (singolo elemento o ponte di 3 elementi)

Il costo di ogni corso è di euro 220,00 a partecipante IVA compresa. La caparra all’atto di iscrizione pari al 50% con versamento bonifico bancario ed il saldo 10gg prima dell’evento.

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

RELATORE

SIMONE VAGLIO

QUANDO

23-24 OTTOBRE 2021 ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Il corso è rivolto ad odontotecnici che hanno acquisito già una basilare conoscenza del software Exocad e di acquisizione file STL con scanner 3D ed intendono esplorare e sfruttare le funzionalità avanzate per la realizzazione di protesi su impianti.
Il corso si svolgerà con una parte teorica ed una pratica.
Il corso ha come obiettivo di trasferire le informazioni necessarie ad approcciare alla scansione libera e apprendere le principali funzioni di personalizzazione (modalità expert) per tutte le lavorazioni in cad cam. Utilizzo approfondito del modulo impianti. Durante il corso si realizzeranno strutture avvitate su impianti e custom abutment

Il costo di ogni corso è di euro 220,00 a partecipante IVA compresa. La caparra all’atto di iscrizione pari al 50% con versamento bonifico bancario ed il saldo 10gg prima dell’evento.

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

RELATORE

SIMONE VAGLIO

QUANDO

13-14 NOVEMBRE 2021 ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Il corso è studiato per odontotecnici che hanno frequentato i primi due livelli ed intendano consolidare le nozioni acquisite ed implementare ulteriormente con le potenzialità del software nel campo di grosse riabilitazioni su impianti e protesi tradizionale.
Il corso si svolgerà su una parte teorica ed una pratica.
L’obiettivo del corso è quello di utilizzare e sfruttare Exocad nel modo completo, sfruttare tutte le sue funzioni e gestire liberamente tutti gli STL ed inoltre conoscere e sfruttare tutti gli applicativi che Exocad di permette di realizzare.

Il costo di ogni corso è di euro 220,00 a partecipante IVA compresa. La caparra all’atto di iscrizione pari al 50% con versamento bonifico bancario ed il saldo 10gg prima dell’evento.

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

RELATORE

WALTER BRACCHI

QUANDO

20 NOVEMBRE ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Seguiranno visivamente la costruzione di un tracciato, su una prima impronta panoramica, con descrizione anatomica di un mascellare superiore. Di seguito verra’ spiegato l’importanza di un vallo in cera, per realizzare una protesi esteticamente e foneticamente corretta. Poi verra’ affrontato il capitolo denti in composito: caratteristiche e trattamento dei denti NFC+. Accenni su il perche’ montare dente a dente con la tecnica del montaggio lingualizzato. Fino alla tecnica di polimerizzazione Polymaster ed infine la lucidatura.

Praticamente, potranno colorare una flangia vestibolare con le resine colorate e modellare uno scudo vestibolare utilizzando cere colorate.

Tutti gli argomenti saranno trattati teoricamente con supporti audiovisivi che descriveranno le varie fasi per la corretta esecuzione.

Dopo una interessante relazione sul protocollo per la costruzione di una protesi totale, il relatore seguirà passo passo i partecipanti, nella realizzazione pratica della colorazione e polimerizzazione della flangia di un gruppo frontale,a seguito di una modellazione in cera.

I partecipanti che aderiranno a questo work shop dovranno versare € 100 che poi verranno riconosciuti in materiale Candulor ( denti, materiale o attrezzatura )

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

RELATORE

SIMONE VAGLIO

QUANDO

4-5 DICEMBRE 2021 ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Il corso è destinato ad odontotecnici che intendono consolidare le nozioni avanzate, approcciare alla progettazione libera (modalità Expert) delle lavorazioni più complesse Toronto e barre primarie
Il corso si svolgerà in una parte di teoria e una pratica
Il corso sarà modulabile in base all’esperienza del partecipante. L’obiettivo è trasferire le informazioni necessarie per muoversi in ambiente Exocad in maniera del tutto autonoma. Guida completa all’uso di All on four tradizionale, AO4 CAD-ON, barre primarie per overdenture con relativi attacchi.

Il costo di ogni corso è di euro 220,00 a partecipante IVA compresa. La caparra all’atto di iscrizione pari al 50% con versamento bonifico bancario ed il saldo 10gg prima dell’evento.

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

RELATORE

SIMONE VAGLIO

QUANDO

29-30 GENNAIO 2022 ORE 9:00

DOVE

VIA CAVRIANA 3, MILANO

Il corso è destinato ad odontotecnici già molto esperti che intendano utilizzare tutta la nuova tecnologia a disposizione per uno studio approfondito della protesi e una realizzazione ad hoc per il paziente
Il corso si svolgerà con una parte teorica ed una pratica
L’obiettivo del corso è quello di apprendere e lavorare come se il paziente fosse in laboratorio. Si comprenderà come fare studi gnatologici e come realizzare protesi complesse e semplici a misura dello stesso. Si concretizzerà come sfruttare e lavorare su Exocad con le nuove tecnologie presenti sul mercato quali scanner facciali e TAC
Si richiede ai partecipanti di portare i modelli della propria bocca

Il costo di ogni corso è di euro 220,00 a partecipante IVA compresa. La caparra all’atto di iscrizione pari al 50% con versamento bonifico bancario ed il saldo 10gg prima dell’evento.

Ad ogni partecipante materiale didattico, digitale ed attestato di partecipazione all’Academy.

Curriculum vitae

Si diploma a Milano nel 2004 presso Ist Cesare Correnti. Inizia la sua carriera di odontotecnico nel reparto gessi presso il lab. Wisil Latoor di Milano. Dentro la stessa cresce e si forma nel reparto cad-cam fino a prenderne il timone con la gestione dei clienti e del personale facente parte dello stesso. Nel 2016 è socio co-fondatore della Dentalcad snc con sede a Milano occupandosi nello specifico del reparto cad-cam, gestione e coordinamento dei reparti produttivi con gestione del personale odontotecnico. Nel 2018 completa il corso “annuale” AFG di Alberto Battistelli. Sono diversi i corsi di formazione nell’ambito del progetto digitale 3D, scansione facciale e movimento libero mandibolare.
 
Oggi la completa conoscenza in campo digitale e dei moduli di progetto gli permettono di porsi come riferimento per il cad-cam. Attualmente è tutor del progetto “DCA” (Dental Cad Academy).

Curriculum vitae

1982 Inizio attività di odontotecnico c/o laboratorio Odontoteam di Milano
1986 Responsabile del laboratorio di protesi mobile
1987 Diploma di odontotecnico alla scuola Cesare Correnti di Milano
1991 Primo corso a cui ho partecipato riferito alla metodica del Prof. A. Gerber
1993 Fondo il laboratorio Medent Snc con Odt. Paolo Rimaroli a Milano
2005 Inizio attività di relatore sulla protesi mobile per aziende settoriali
2012 Relatore di conferenze nazionali ed internazionali per l’azienda Candulor di Zurigo.
Relatore di corsi nazionali ed internazionali per l’azienda Candulor di Zurigo.
Co-fondatore del centro corsi di protesi mobile con SP DentalSupplies e Dott. Barbieri c/o il
laboratorio Medent
Medent diventa laboratorio pilota della Lombardia per l’azienda Candulor di Zurigo.
2015 Insignito della carica di Docente presso l’istituto di Medicina di Doboj, Repubblica Serba
di Bosnia
2017 Referente tecnico per la protesi mobile, in collaborazione con il Dott. Barbieri, nel reparto
di oncologia e maxillo-facciale dell’Università di Milano c/o l’Ospedale San Paolo
2018 Con la tesi “ La costruzione del Bite-Plane a seguito di indagini svolte con la Kinesiologia
Sistematica” divento Kinesiologo abilitato alla professione , dopo tre anni di studi svolti presso
la scuola Systematic Kinesiology Italy / A.S.K. Great Britain.

INFORMAZIONE

Il contenuto del sito www.dentalcadmilano.it è riservato agli operatori sanitari e riporta informazioni sui prodotti che possono creare situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza del paziente se non correttamente lette, comprese ed applicate da un professionista. In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro quindi sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e odontotecnico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet